1 - LIM: cos'č, come funziona

2 - La visualizzazione

3 - L'interazione con la LIM

4 - L'operazione di orientamento

5 - La scritttura sulla LIM

6 - Gli strumenti di visualizazione

7 - Gli strumenti "cattura schermo"

8 - Il registratore

9 - Documenti e applicazioni

10 - Annotazioni sul video

11 - Il software Notebook

12 - L'area di lavoro

13 - Creare file

14 - Scrivere e disegnare

15 - Creare attivitą multimediali

16 - Gli strumenti mobili

17 - Sitografia

 

1/2 Avanti

Interfaccia software Notebook

 

L’interfaccia del software Notebook č composta da un’area di lavoro e da due barre di menu: una orizzontale e l’altra verticale.

 

L’area di lavoro č lo spazio della schermata adibito alla scrittura e alla composizione della risorsa didattica.

 

La barra orizzontale contiene gli strumenti per creare, salvare ed editare successioni di schermate, le funzioni di disegno forme e scrittura.


Agenzia Scuola © 2008 -  Massimiliano Canale