1 - LIM:
cos'è, come funziona |
I produttori di lavagne interattive multimediali hanno adottato tecnologie diverse per sviluppare l’interattività dello strumento. Le tecnologie più diffuse sono la resistiva, l’elettromagnetica e la tecnologia ad infrarossi. La LIM in dotazione (Smart) è sviluppata su tecnologia resistiva, a sensori di pressione. Questa tecnologia consente di interagire con i contenuti proiettati attraverso la pressione esercitata da un dito sulla superficie della lavagna digitale. I dispositivi di puntamento Quando si interagisce direttamente sulla lavagna, la penna o il dito o gli altri strumenti che utilizziamo funzionano come dispositivi di puntamento, individuando un punto specifico sull’immagine proiettata sulla superficie. In corrispondenza di questo punto compaiono il cursore o il puntatore, ossia la freccia che tipicamente è associata ai movimenti del mouse in un normale computer. Con il dito, che la LIM interpreta come dispositivo di input, è possibile eseguire tutte le operazioni che sul PC sono associate al tasto sinistro del mouse:
|