1 - LIM: cos'č, come funziona

2 - La visualizzazione

3 - L'interazione con la LIM

4 - L'operazione di orientamento

5 - La scritttura sulla LIM

6 - Gli strumenti di visualizazione

7 - Gli strumenti "cattura schermo"

8 - Il registratore

9 - Documenti e applicazioni

10 - Annotazioni sul video

11 - Il software Notebook

12 - L'area di lavoro

13 - Creare file

14 - Scrivere e disegnare

15 - Creare attivitā multimediali

16 - Gli strumenti mobili

17 - Sitografia

Indietro

5/5  

5 - Proiezione frontale, integrata e retroproiezione

La proiezione frontale

Le lavagne interattive multimediali possono essere a proiezione frontale, integrata o a retroproiezione.

Nelle LIM a proiezione frontale il proiettore è posizionato davanti alla lavagna ad una distanza adeguata per ottenere un’immagine di dimensioni e proporzioni corrispondenti superficie interattiva.

La LIM a proiezione frontale si serve di un proiettore che può essere posizionato su uno stativo…

La LIM a proiezione frontale si serve di un proiettore che può essere posizionato su uno stativo…

Con questa tipologia di lavagna digitale, attualmente tra le più diffuse, è importante scegliere il corretto posizionamento del proiettore rispetto alla LIM e nello spazio dell’aula scolastica.

Una soluzione praticata in molte classi è quella di disporre il proiettore su uno stativo che consenta di regolare l’altezza da terra e la distanza dalla LIM.

In questa configurazione, tuttavia, il proiettore può subire degli spostamenti involontari, causati dal movimento dell’insegnante e degli studenti nella classe: questo inconveniente rende necessario il riallineamento frequente della LIM.

Nell’utilizzo della LIM a proiezione frontale, inoltre, il fascio luminoso emanato del proiettore può essere causa di fastidiose ombre prodotte dalla mano o dal corpo dell’utente che opera sulla superficie interattiva.

Questo effetto può essere minimizzato creando un’istallazione a soffitto del proiettore.

o fissato sul soffitto
... o fissato sul soffitto

 


Agenzia Scuola © 2008 - Massimiliano Canale